NULL
Altre Novità
16 Febbraio 2008

Prezzo esposto in negozio ed accertamento induttivo: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 6 febbraio 2008, n. 5786, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di accertamento induttivo.

Secondo i giudici, il prezzo della merce esposta in negozio può essere considerato indicatore di ricchezza. In particolare, se la Guardia di finanza ha la certezza della quantità di beni venduti, a seguito di verifiche sul volume di merce acquistata e sulle giacenze di magazzino, può scattare la procedura di accertamento induttivo, qualora il titolare abbia dichiarato dei redditi considerati inferiori in proporzione ai prezzi indicati sui cartellini.

La Sentenza stabilisce, inoltre, che il titolare non può giustificarsi sostenendo di aver riconosciuto sconti alla clientela.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto