NULL
Altre Novità
14 Gennaio 2006

Piccola proprietà contadina: le agevolazioni fiscali anche alla nuda proprietà

Scarica il pdf

Con Sentenza 5 dicembre 2005, n. 26394, la Corte di Cassazione ha affermato che le agevolazioni fiscali previste dall’art. 1, Legge n. 604/1954, a favore della piccola proprietà contadina, spettano anche nel caso in cui il coltivatore diretto acquisti la sola nuda proprietà del fondo da lui coltivato.

Infatti, ha precisato la Corte, la dizione di “atti inerenti” alla formazione della piccola proprietà deve considerarsi comprensiva di tutti gli atti diretti a tale fine, apparendo del tutto irrazionale una diversa interpretazione, più restrittiva.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto