NULL
Altre Novità
17 Gennaio 2009

Nuove sanzioni per le compensazioni di crediti inesistenti

Scarica il pdf

Con il “Decreto Anti-crisi” è stato modificato il regime sanzionatorio per contrastare le compensazioni indebite.

L’art. 27, comma 18, D.L. n. 185/2008, prevede infatti, che: “L’utilizzo in compensazione di crediti inesistenti per il pagamento delle somme dovute è punito con la sanzione dal cento al duecento per cento della misura dei crediti stessi“.

Si riportano, in sintesi, le sanzioni applicabili:

  • sanzione pari al 30%, per le violazioni commesse fino al 28/11/2008;
  • sanzione pari al 30%, per le violazioni commesse dal 29/11/2008 se il credito utilizzato nel modello F24 esiste ma non è compensabile (ad esempio, superamento del limite massimo annuo ammesso in compensazione);
  • sanzione dal 100% al 200%, per le violazioni commesse dal 29/11/2008 se il credito è inesistente.

Si ricorda, inoltre, che con la Risoluzione 27 novembre 2008, n. 452, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alle modalità di regolarizzazione delle compensazioni di crediti in misura superiore al limite massimo consentito (euro 516.456,90).

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto