NULL
Altre Novità
22 Maggio 2009

Notifica dell’avviso di accertamento: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 4 maggio 2009, n. 10177, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alle corrette modalità di applicazione delle norme tributarie che regolano la notifica degli atti di accertamento al contribuente.

Secondo i giudici, nell’ipotesi di temporanea impossibilità a ricevere l’atto presso la sede dell’azienda (ad esempio, perché la sede legale è vuota), non è sufficiente l’affissione dell’avviso in Comune e presso l’Albo pretorio, con successiva notifica presso il domicilio del contribuente.

Affinché la procedura di notifica si possa ritenere corretta, il messo notificatore, infatti, è tenuto anche all’affissione dell’atto sulla porta di entrata dell’azienda.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto