NULL
Altre Novità
22 Maggio 2009

Notifica dell’avviso di accertamento: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 4 maggio 2009, n. 10177, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alle corrette modalità di applicazione delle norme tributarie che regolano la notifica degli atti di accertamento al contribuente.

Secondo i giudici, nell’ipotesi di temporanea impossibilità a ricevere l’atto presso la sede dell’azienda (ad esempio, perché la sede legale è vuota), non è sufficiente l’affissione dell’avviso in Comune e presso l’Albo pretorio, con successiva notifica presso il domicilio del contribuente.

Affinché la procedura di notifica si possa ritenere corretta, il messo notificatore, infatti, è tenuto anche all’affissione dell’atto sulla porta di entrata dell’azienda.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto