NULL
Altre Novità
13 Gennaio 2007

Notifica atti fiscali a persone non residenti: chiusa la procedura d’infrazione

Scarica il pdf

La Commissione europea ha chiuso la procedura d’infrazione contro l’Italia relativa alle modalità di notifica degli atti fiscali alle persone non residenti.

Con le modifiche apportate all’art. 60, D.P.R. n. 600/73, dal D.L. n. 223/2006 ed in vigore dal 12 agosto 2006, infatti, è ora possibile per gli Uffici locali notificare gli avvisi e gli altri atti tributari alle persone non residenti, all’indirizzo legale estero, risultante dalla dichiarazione o da essi comunicato all’Ufficio competente, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

Le norme previgenti, contestate dalla Commissione UE, prevedevano invece che le notifiche alle persone non residenti avvenissero mediante pubblicazione di un avviso sull’albo pretorio del Comune in cui doveva essere eseguita la notifica, contro cui poteva essere proposto ricorso nel termine di otto giorni.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
20 Giugno 2025
Dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta: proroga al 30 settembre 2025

Con un nuovo provvedimento datato 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...

20 Giugno 2025
Il canone TV

Il canone di abbonamento alla televisione è un’imposta dovuta da chiunque abbia...

20 Giugno 2025
Neutralità fiscale per il passaggio dello studio odontoiatrico in una Srl

Quando si trasferisce un complesso organico e unitario di attività professionali a una...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto