NULL
Altre Novità
21 Giugno 2008

Nessuna agevolazione per l’usucapione di terreni agricoli posseduti per oltre 15 anni

Scarica il pdf

Con Risoluzione 16 giugno 2008, n. 244, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito all’applicabilità delle agevolazioni relative all’imposta di registro ipotecaria e catastale (articolo 4, Legge n. 346/76 e articolo 9, comma 2, DPR n. 601/73) alle sentenze dichiarative dell’usucapione di fondi rustici.

L’Amministrazione finanziaria, confermando quanto già sostenuto nella Risoluzione 2 agosto 2007, n. 201, precisa che le suddette agevolazioni si applicano esclusivamente all’usucapione per possesso ultraquinquennale che determina la regolarizzazione di acquisti immobiliari effettuati in buona fede da chi non è proprietario.

Pertanto, l’acquisto per usucapione di terreni agricoli in territori montani in virtù del possesso continuato per quindici anni è invece assoggettato a tassazione ordinaria come qualsiasi altro trasferimento di terreni agricoli.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto