NULL
Altre Novità
19 Ottobre 2009

La sospensione della licenza è indipendente dalla definizione agevolata

Scarica il pdf

Con Sentenza 30 settembre 2009, n. 21015, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di sanzioni amministrative irrogate a seguito di violazioni di norme tributarie.

Secondo i giudici, la sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività prevista ai sensi dell’art. 12, comma 2, D.Lgs. n. 471/1997, nel caso in cui l’Amministrazione finanziaria abbia accertato nel corso del quinquennio tre distinte violazioni dell’obbligo di emettere ricevuta o scontrino fiscale, ha carattere speciale rispetto alla definizione agevolata prevista dalla norma generale contenuta nell’art. 16, D.Lgs. n. 472/1997.

Pertanto, l’irrogazione della sanzione non è impedita dalla definizione agevolata.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto