NULL
Altre Novità
1 Agosto 2009

L’avviso di accertamento è nullo in assenza del contraddittorio: Sentenza CTR Genova

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 103/2009, la CTR di Genova ha stabilito che i processi verbali di constatazione e gli accertamenti tributari devono essere sempre preceduti dall’invio al contribuente dell’invito al contraddittorio, pena la nullità dell’avviso notificato.

Secondo i giudici, l’Ufficio è obbligato a convocare il contribuente per l’instaurazione dell’accertamento con adesione, in quanto la natura del contraddittorio che si instaura con il contribuente è permettere alla stessa Amministrazione finanziaria una ragionata misurazione del presupposto impositivo.

Pertanto, in caso di omissione, considerato che si impedisce al contribuente di far valere le proprie motivazioni in sede precontenziosa, l’avviso di accertamento notificato è da ritenersi nullo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto