NULL
Altre Novità
8 Gennaio 2010

L’accertamento non è legittimo in presenza di rinuncia all’eredità: Sentenza CTP di Reggio Emilia

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 226/1/09, depositata il 21 dicembre 2009, la CTP di Reggio Emilia ha stabilito che l’avviso di accertamento notificato agli eredi del de cuius, in presenza di un atto di rinuncia dell’eredità da parte di questi ultimi, non può ritenersi legittimo.

Secondo i giudici, con la rinuncia all’eredità, gli eredi sono completamente estranei al contenzioso, poiché tale atto è immediatamente efficace ed opponibile all’Amministrazione finanziaria, senza la necessità che decorra il termine di prescrizione per esercitare il diritto di accettazione (10 anni).

Tuttavia, resta fermo che, qualora durante il periodo di prescrizione (10 anni) gli eredi dovessero compiere atti qualificabili come accettazione dell’eredità, l’Agenzia delle Entrate potrà eseguire nei loro confronti l’azione di accertamento.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto