NULL
Altre Novità
10 Ottobre 2008

L’accertamento induttivo è legittimo anche con contabilità regolare

Scarica il pdf

Con Sentenza 2 ottobre 2008, n. 24436, la Corte di Cassazione ha stabilito che è legittimo l’accertamento induttivo del Fisco anche in presenza di una contabilità formalmente regolare dell’azienda.

Secondo i giudici, l’amministrazione finanziaria può procedere alla rettifica delle dichiarazioni dei redditi, secondo il metodo induttivo fondato su presunzioni desunte da vari elementi tra i quali anche dalla circostanza che l’impresa dichiari per più anni consecutivi di essere in perdita.

Spetta al contribuente dimostrare l’effettiva realizzazione delle perdite di esercizio dichiarate, anche se dalle verifiche fiscali non è emersa alcuna irregolarità dalla tenuta della contabilità.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto