NULL
Altre Novità
29 Ottobre 2010

Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24-Accise, di imposte e contributi sui premi assicurativi

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 109 del 22 ottobre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo da utilizzare per il versamento, tramite il modello “F24-Accise”, dell’imposta sulle assicurazioni, prevista dalla legge n. 1216 del 1961, dei contributi sui premi di assicurazione per RC Auto previsti per il rimborso delle prestazioni a carico del Servizio Sanitario Nazionale erogate ai danneggiati dalla circolazione dei veicoli (art. 334 del Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209) e del contributo sui premi assicurativi finalizzato ad alimentare il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura, istituito presso il Ministero dell’Interno. E’ stato, altresì, istituito il codice tributo per il versamento delle sanzioni sulle somme dovute a titolo di imposta e di contributi in applicazione delle disposizioni tributarie sulle assicurazioni.

Sono, inoltre, fornite dall’Agenzia delle Entrate ulteriori indicazioni riguardo alla compilazione del modello F24-Accise in relazione ai versamenti in questione.

L’Agenzia ha, infine, precisato che, al fine di consentire alle agenzie assicuratrici di adeguarsi alle nuove modalità, è previsto, fino al 31 gennaio 2011, un periodo transitorio durante il quale è possibile versare le somme predette sia attraverso il modello F23, sia mediante il modello F24-Accise.   

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto