NULL
Altre Novità
27 Settembre 2001

Iscrizione all’anagrafe delle Onlus

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, atraverso la Risoluzione del 18.9.2001 n. 130, ha precisato come dover iscrivere le associazione all’anagrafe delle Onlus.

Se tra la sezione locale e quella centrale di una Onlus vi è un rapporto organico e di rappresentanza, allora è sufficiente l’iscrizione alla’anagrafe della sola sede centrale per poter acquisire la uqalifica di Onlus a tutta la struttura.

Qualora invece, tra una sede locale ed una sede centrale vi è un rapporto federativo, l’Agenzia delle Entrate prevede l’iscrizione di ognuna delle singole sezioni periferiche per ottenere la qualifica di Onlus.

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto