NULL
Altre Novità
28 Febbraio 2009

Interpelli antielusivi: ritorna il meccanismo del silenzio-assenso

Scarica il pdf

Con Circolare 24 febbraio 2009, n. 5, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti riguardo alle regole di presentazione delle istanze d’interpello dopo le modifiche introdotte dal D.L. n. 185/2008.

L’art. 16, comma 1, lett. a), D.L. n. 185/2008, ha previsto che la mancata comunicazione del parere da parte dell’Agenzia delle Entrate entro 120 giorni e dopo ulteriori 60 giorni dalla diffida ad adempiere da parte del contribuente equivale a silenzio-assenso della soluzione prospettata nell’istanza dal contribuente stesso.

L’Amministrazione finanziaria ha chiarito che le nuove disposizioni dettate dall’art. 16, D.L. n. 185/2008, si applicano sia alle istanze d’interpello antielusivo presentate dal 29 novembre 2008 (data di entrata in vigore del D.L. n. 185/2008) sia alle istanze presentate prima del 29 novembre 2008 per le quali, in tale data, ancora non era scaduto il termine dei 60 giorni previsto per la risposta da parte dell’Agenzia.

Diversamente, è escluso l’effetto del silenzio-assenso per le istanze presentate prima del 30 settembre 2008.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto