NULL
Altre Novità
28 Febbraio 2009

Interpelli antielusivi: ritorna il meccanismo del silenzio-assenso

Scarica il pdf

Con Circolare 24 febbraio 2009, n. 5, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti riguardo alle regole di presentazione delle istanze d’interpello dopo le modifiche introdotte dal D.L. n. 185/2008.

L’art. 16, comma 1, lett. a), D.L. n. 185/2008, ha previsto che la mancata comunicazione del parere da parte dell’Agenzia delle Entrate entro 120 giorni e dopo ulteriori 60 giorni dalla diffida ad adempiere da parte del contribuente equivale a silenzio-assenso della soluzione prospettata nell’istanza dal contribuente stesso.

L’Amministrazione finanziaria ha chiarito che le nuove disposizioni dettate dall’art. 16, D.L. n. 185/2008, si applicano sia alle istanze d’interpello antielusivo presentate dal 29 novembre 2008 (data di entrata in vigore del D.L. n. 185/2008) sia alle istanze presentate prima del 29 novembre 2008 per le quali, in tale data, ancora non era scaduto il termine dei 60 giorni previsto per la risposta da parte dell’Agenzia.

Diversamente, è escluso l’effetto del silenzio-assenso per le istanze presentate prima del 30 settembre 2008.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto