NULL
Altre Novità
2 Marzo 2007

Imposta di bollo telematica a forfait

Scarica il pdf

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato il Decreto 22 febbraio 2007 con il quale sono stati rideterminati gli importi dell’imposta di bollo per la registrazione degli atti in via telematica a seguito dell’obbligo, per i notai, di registrare in via telematica tutti gli atti ricevuti o autenticati a decorrere dal 1º aprile 2007.

La registrazione in via telematica necessita dell’applicazione dell’imposta di bollo determinata a forfait, in quanto non è più possibile determinare il numero di fogli di cui è composto l’atto. Se l’imposta è cumulativa (perché alcune formalità sono richieste dopo la registrazione dell’atto) essa va corrisposta sempre per l’intero. L’imposta di bollo è così determinata:

  • 230 euro per gli atti di trasferimento o costituzione di diritti reali su beni immobili, la loro rinuncia e gli atti di divisione e 300 euro quando gli stessi atti siano sottoposti a registrazione nel Registro delle Imprese;
  • 155 euro per atti che non trasferiscono diritti su beni immobili ma comportano comunque l’obbligo di registrazione nei registri immobiliari e 225 euro se devono essere altresì registrati nel Registro delle Imprese;
  • 30 euro per la registrazione di procure e atti ad esse equiparati;
  • 45 euro per la cessione di quote sociali.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto