NULL
Altre Novità
19 Maggio 2008

Imposta di bollo per le istanze previdenziali: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 12 maggio 2008, n. 193, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello proposto dalla Regione Veneto in merito all’interpretazione del D.P.R. n. 642/1972 nell’ambito della promozione dello sviluppo della previdenza complementare di natura collettiva, si è espressa a favore dell’assoggettamento all’imposta di bollo (euro 14,62) delle domande sottoposte da “. Talune categorie di soggetti in condizioni di oggettivo disagio previdenziale . per ottenere il contributo una tantum che varia da 200 a 400 euro.

L’Amministrazione finanziaria ha infatti chiarito che le domande di concessione di tali contributi non sono sollevate da imposta di bollo, in quanto i soggetti legittimati ad avanzare tale richiesta si trovano in un’oggettiva condizione di disagio previdenziale non assimilabile ad uno stato di indigenza tale da risultare rilevante al fine del riconoscimento del beneficio esentativo in materia di imposta di bollo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto