NULL
Altre Novità
4 Luglio 2006

ICI: per l’esenzione dei fabbricati rurali non serve il requisito soggettivo

Scarica il pdf

Con Sentenza 7 giugno 2006, n. 13334, la Corte di Cassazione ha affermato che ai fini ICI, diversamente che per le imposte dirette, conta solo il requisito della ruralità del fabbricato e non anche quello soggettivo di imprenditore agricolo.

Secondo la Corte, per l’applicazione dell’ICI occorre fare riferimento alla normativa base contenuta nell’art. 7, D.Lgs. n. 504/1992 e dall’art. 9, comma 3, D.L. n. 557/1993, convertito in Legge n. 133/1994. In base a tali disposizioni sono espressamente esonerati i fabbricati oggettivamente strumentali all’attività agricola nonché i terreni situati in aree montane e collinari: non c’è, al contrario, nessun riferimento al requisito soggettivo.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto