NULL
Altre Novità
10 Marzo 2007

Giudicato esterno non ammesso in caso di tributi diversi

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 2438/2007, ha considerato inammissibile l’applicazione del giudicato esterno nel processo tributario, in palese contrasto con una precedente statuizione della stessa Corte di Cassazione (Sentenza n. 13916/2006) che, invece, ne aveva dichiarato la rilevanza.

Nel caso di specie, un contribuente intendeva utilizzare nel ricorso avverso l’accertamento ai fini IVA una sentenza passata in giudicato con la quale i giudici avevano accolto le sue contestazioni, ritenendo che anche in questo secondo caso potessero valere le medesime questioni di fatto e di diritto.

Secondo la Corte di Cassazione, il giudicato esterno non può essere generalmente ammesso, ma va applicato caso per caso. In particolare, può essere applicato se il rapporto giuridico è il medesimo ma relativo ad anni diversi. Nel caso di specie, invece, i due procedimenti hanno ad oggetto tributi diversi con struttura e caratteristiche particolari.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto