NULL
Altre Novità
10 Marzo 2007

Giudicato esterno non ammesso in caso di tributi diversi

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 2438/2007, ha considerato inammissibile l’applicazione del giudicato esterno nel processo tributario, in palese contrasto con una precedente statuizione della stessa Corte di Cassazione (Sentenza n. 13916/2006) che, invece, ne aveva dichiarato la rilevanza.

Nel caso di specie, un contribuente intendeva utilizzare nel ricorso avverso l’accertamento ai fini IVA una sentenza passata in giudicato con la quale i giudici avevano accolto le sue contestazioni, ritenendo che anche in questo secondo caso potessero valere le medesime questioni di fatto e di diritto.

Secondo la Corte di Cassazione, il giudicato esterno non può essere generalmente ammesso, ma va applicato caso per caso. In particolare, può essere applicato se il rapporto giuridico è il medesimo ma relativo ad anni diversi. Nel caso di specie, invece, i due procedimenti hanno ad oggetto tributi diversi con struttura e caratteristiche particolari.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto