NULL
Altre Novità
16 Gennaio 2005

Errori delle notifiche: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 119/2005, depositata in data 7 gennaio 2005, le Sezioni Unite della Cassazione hanno precisato quando la notifica del procedimento alle parti interessate può definirsi viziata, tanto da compromettere la stessa instaurazione del giudizio. Nello specifico, è stato disposto che:

  • la notificazione, al domicilio del soggetto interessato, consegnata al convivente è da ritenersi valida;
  • l’atto notificato con strumenti diversi da quelli prescritti risulta viziato, ma non inesistente;
  • nel caso di consegna dell’atto direttamente al destinatario, l’inosservanza delle regole non può costituire causa di nullità.
  • Fonte:  www.seac.it

    Articoli correlati
    24 Aprile 2025
    Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

    Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

    24 Aprile 2025
    Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

    La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

    24 Aprile 2025
    Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

    In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto