NULL
Altre Novità
16 Gennaio 2005

Errori delle notifiche: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 119/2005, depositata in data 7 gennaio 2005, le Sezioni Unite della Cassazione hanno precisato quando la notifica del procedimento alle parti interessate può definirsi viziata, tanto da compromettere la stessa instaurazione del giudizio. Nello specifico, è stato disposto che:

  • la notificazione, al domicilio del soggetto interessato, consegnata al convivente è da ritenersi valida;
  • l’atto notificato con strumenti diversi da quelli prescritti risulta viziato, ma non inesistente;
  • nel caso di consegna dell’atto direttamente al destinatario, l’inosservanza delle regole non può costituire causa di nullità.
  • Fonte:  www.seac.it

    Articoli correlati
    14 Novembre 2025
    Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

    ...

    14 Novembre 2025
    Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

    ...

    14 Novembre 2025
    Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

    ...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto