NULL
Altre Novità
16 Giugno 2007

Enti operanti nella ricerca scientifica: in G.U. gli elenchi

Scarica il pdf

Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale 13 giugno 2007, n. 135, due Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, con i quali è stata data attuazione alle previsioni dell’articolo 14, D.L. n. 35/2005 e della Legge finanziaria 2006, comma 353, in materia di deducibilità delle erogazioni a favore di enti operanti nella ricerca scientifica.

Con detti Decreti, infatti, sono stati individuati i soggetti, operanti nell’ambito della ricerca, ai quali è quindi ora possibile effettuare erogazioni liberali deducibili.

In particolare:

  • il D.P.C.M. 8 maggio 2007, individua i soggetti destinatari delle disposizioni di cui all’articolo 14, comma 1, del D.L. 14 marzo 2005, n. 35;
  • il D.P.C.M. 8 maggio 2007, individua le fondazioni e le associazioni regolarmente riconosciute aventi per oggetto statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica, a cui si rendono applicabili le disposizioni recate nell’articolo 1, comma 353, Legge 23 dicembre 2005, n. 266.

Entrambi i D.P.C.M. dispongono che gli elenchi dei soggetti (contenuti nell’Allegato A) possono essere soggetti a revisione annuale.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto