NULL
Altre Novità
7 Settembre 2007

Effetti della revisione dell’accertamento doganale: Risoluzione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 21 agosto 2007, n. 228, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale dei diritti doganali pretesi in sede di revisione dell’accertamento.

In particolare, l’Agenzia ha affermato che:

  • il diritto alla detrazione della maggiore IVA addebitata in sede di revisione dell’accertamento definitivo può essere esercitato al più tardi con la dichiarazione relativa al secondo anno successivo a quello in cui il diritto alla detrazione è sorto;
  • i diritti doganali devono essere considerati “oneri accessori di diretta imputazione relativi ai beni importati cui si riferiscono: quindi, devono essere inclusi nel costo rilevante ai fini fiscali ai sensi dell’articolo 110, comma 1, lettera b), TUIR.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
28 Novembre 2025
Tasse saldo ed acconto: ecco cosa sapere per evitare sanzioni

Tasse saldo ed acconto non versati regolarmente entro la fine di novembre: ecco una...

28 Novembre 2025
Bonus mamme 2025

Il bonus mamme 2025 è un contributo che l’INPS eroga alle mamme lavoratrici nel...

28 Novembre 2025
Bonus edilizi: l’effetto di un’opzione errata

La scelta tra sconto in fattura e cessione del credito deve essere comunicata...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto