NULL
Altre Novità
28 Marzo 2008

Dilazione delle somme iscritte a ruolo: Direttiva di Equitalia

Scarica il pdf

Con Direttiva 27 marzo 2008, n. 2070/2008, Equitalia ha fornito importanti indicazioni riguardo al procedimento di rateizzazione delle somme iscritte a ruolo.

Nella Direttiva è precisato che il contribuente può richiedere la dilazione delle somme (fino ad un massimo di 72 rate di importo minimo euro 100) in presenza di “temporanee situazioni di obiettiva difficoltà” (carenza di liquidità, stato di crisi aziendale ecc.).

Per i debiti fino a euro 2.000, la dilazione è automatica, previa autocertificazione del debitore; per i debiti fino a euro 10.000, ci sarà una verifica semplificata; per i debiti fino a euro 50.000, deve essere accertata la situazione di difficoltà, oltre tale soglia è invece richiesta la presentazione di idonee garanzie (polizza fidejussoria, ipoteca).

Restano escluse dal procedimento di rateizzazione le somme iscritte a ruolo per il recupero delle agevolazioni UE dichiarate illegittime, per i crediti con riscossione spontanea a mezzo ruolo (Tarsu, multe con prevista rateizzazione), per i ruoli rateizzati INPS.

Il mancato pagamento di due rate, fa decadere il contribuente dal beneficio della dilazione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto