NULL
Altre Novità
22 Novembre 2008

Detrazione imposta di bollo per prestazione sanitaria: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 18 novembre 2008, n. 444, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’imposta di bollo per le prestazioni professionali sanitarie di importo superiore ad euro 77,47 costituisce costo accessorio e può essere computato nella determinazione dell’onere detraibile solo nel caso in cui l’imposta sia stata:

  • traslata sul cliente da parte del professionista e separatamente addebitata nella fattura o ricevuta emessa;
  • assolta in sede di regolarizzazione presso l’ufficio competente da parte del cliente a cui sia stato consegnato dal professionista un atto per il quale l’imposta non è stata assolta.

L’Amministrazione finanziaria precisa al riguardo che il soggetto obbligato all’apposizione della marca da bollo è il medico, ma che il cliente è tenuto a regolarizzare l’eventuale omissione, in quanto solidamente responsabile.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto