NULL
Altre Novità
14 Novembre 2004

Detrazione ICI per abitazione principale: dimora abituale e residenza anagrafica

Scarica il pdf

Per l’individuazione dell’abitazione principale per la quale, secondo la normativa ICI spetta una detrazione di euro 103,29, molti Comuni, nei loro regolamenti, hanno "equiparato" la dimora abituale alla residenza fiscale.

Questa previsione ha creato notevole contenzioso, in quanto va considerata semplice presunzione, valida fino a prova contraria; ciò significa che nei casi in cui non vi sia corrispondenza tra dimora abituale e residenza fiscale, spetta al contribuente provare la non coincidenza.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto