NULL
Altre Novità
9 Maggio 2009

Determinazione del reddito attraverso i parametri: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 7 aprile 2009, n. 8420, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di determinazione del reddito in via “statistica” attraverso, cioè, l’uso dei parametri previsti dalla Legge n. 549/1995.

Secondo i giudici, i coefficienti presuntivi rappresentano un valore minimale nella determinazione del volume d’affari e assumono, quindi, valore di presunzione legale relativa.

Pertanto, i contribuenti possono contestarne i risultati dimostrando “l’insussistenza dei maggiori indici di reddito in essi previsti, dando prova di specifiche circostanze che rivelino il conseguimento di un ammontare di ricavi inferiore.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto