NULL
Altre Novità
7 Aprile 2008

Credito d’imposta per l’adozione di misure di sicurezza: approvato il modello (IMS)

Scarica il pdf

Con Provvedimento 31 marzo 2008, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello d’istanza, e le relative istruzioni, per l’attribuzione del credito d’imposta per l’adozione delle misure di sicurezza (mod. IMS), ai sensi dell’art 1, commi da 228 a 232 e da 233 a 237, Legge Finanziaria 2008, e dei rispettivi decreti di attuazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze, 6 febbraio 2008.

La comunicazione può essere trasmessa da:

  • soggetti esercenti attività commerciali di vendita al dettaglio e all’ingrosso e attività di somministrazione di alimenti e bevande, rientranti nella definizione di piccole e medie imprese, di cui al Decreto del Ministro delle Attività produttive del 18 aprile 2005;
  • soggetti esercenti, esclusivamente o prevalentemente, attività di rivendita di generi di monopolio, operanti in base a concessione amministrativa, ai sensi della Legge n. 1293/1957 e successive modificazioni e del relativo Regolamento di esecuzione, approvato con D.P.R. n. 1074/1958.

La trasmissione dei dati contenuti nell’istanza deve essere effettuata:

  • nell’anno 2008 a partire dalle ore 10.00 del 28 aprile 2008 e negli anni 2009 e 2010, dalle ore 10.00 del 2 febbraio di ciascun anno;
  • esclusivamente per via telematica (direttamente o tramite intermediari abilitati), utilizzando il software di gestione “CREDITOSICUREZZA”, reso disponibile gratuitamente sul sito internet dell’Agenzia (www.agenziaentrate.gov.it).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto