NULL
Altre Novità
16 Settembre 2005

Corte di Cassazione: sanzionabile la registrazione a matita di fatture

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 16707, depositata l’8 agosto 2005, ha stabilito che sono da considerare inesistenti e pertanto rendono applicabile la sanzione per omessa registrazione di cui all’art. 6, D.Lgs. n. 471/1997 (ex art. 42, D.P.R. n. 633/72), le annotazioni a matita di fatture attive nei registri obbligatori.

Non può infatti essere considerata causa di non punibilità per obiettiva incertezza della norma (art. 8, D.Lgs. n. 546/92) il fatto che sulla questione esistano contrasti interpretativi.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
20 Dicembre 2024
Start-up e PMI innovative: nuova legge su mercato e concorrenza

Dal 18 dicembre 2024, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è operativa la legge...

20 Dicembre 2024
SRL o SRLS: come funziona e quale scegliere?

In un contesto macroeconomico caratterizzato da incertezza economica, gli aspiranti...

20 Dicembre 2024
Pace contributiva 2024-2025: quali sono le condizioni necessarie?

La pace contributiva permette ai lavoratori privi di anzianità contributiva fino...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto