NULL
Altre Novità
16 Settembre 2005

Corte di Cassazione: sanzionabile la registrazione a matita di fatture

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 16707, depositata l’8 agosto 2005, ha stabilito che sono da considerare inesistenti e pertanto rendono applicabile la sanzione per omessa registrazione di cui all’art. 6, D.Lgs. n. 471/1997 (ex art. 42, D.P.R. n. 633/72), le annotazioni a matita di fatture attive nei registri obbligatori.

Non può infatti essere considerata causa di non punibilità per obiettiva incertezza della norma (art. 8, D.Lgs. n. 546/92) il fatto che sulla questione esistano contrasti interpretativi.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto