NULL
Altre Novità
20 Gennaio 2007

Corte di Cassazione: applicabile la disciplina delle snc all’esclusione di socio di una sas

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27504, depositata il 22 dicembre 2006, ha precisato che nel caso di esclusione del socio accomandatario nelle società in accomandita semplice si applica la disciplina prevista per le società in nome collettivo.

In particolare, l’esclusione può essere deliberata a maggioranza dai soci accomandanti, senza includere nel numero il socio da escludere.

Fra le disposizioni dettate per l’esclusione del socio nelle società in nome collettivo, cui l’art. 2315, Codice civile rinvia e la particolare struttura delle sas, in cui sono previste due categorie di soci, non è infatti riscontrabile alcuna ragione di incompatibilità.

La decisione di esclusione del socio, in caso di gravi inadempienze, non rappresenta infatti il compimento di un atto di amministrazione, ma è espressione del potere di controllo riconosciuto ai soci accomandanti.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto