NULL
Altre Novità
23 Dicembre 2006

Condizioni per l’applicazione dell’esenzione ICI agli ENC: Ordinanza della Corte Costituzionale

Scarica il pdf

Con Ordinanza n. 429 del 2006, la Corte Costituzionale ha individuato le condizioni che devono necessariamente sussistere affinché un ente non commerciale possa fruire dell’esenzione ICI prevista dall’articolo 7, comma 1, lettera i), Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, per gli immobili destinati allo svolgimento delle sue attività istituzionali (attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive, e di cui all’articolo 16, lettera a), Legge 20 maggio 1985, n. 222).

In particolare, i Giudici hanno chiarito che l’esenzione ICI disposta per i citati immobili trova applicazione quando gli stessi sono non solo utilizzati dall’ENC, ma anche dallo stesso posseduti; ciò anche in assenza di specifiche ed eventuali disposizioni contenute nel regolamento comunale.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto