NULL
Altre Novità
19 Maggio 2005

Concordato preventivo: adeguamento in dichiarazione

Scarica il pdf

Gli incrementi minimi, rispetto agli importi minimi concordati per il 2003, che i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale (art. 33, D.L. n. 269/2003) devono dichiarare per il 2004 sono pari:

  • almeno al 5% per i ricavi/compensi;
  • almeno al 3,5% per il reddito d’impresa/lavoro autonomo.

Si ricorda che, mentre l’adeguamento in dichiarazione al reddito minimo è consentito senza alcun limite, l’adeguamento ai ricavi/compensi per il 2004 è possibile solo entro il limite del 10% dei ricavi/compensi annotati nelle scritture contabili e con il versamento di una sanzione pari al 5% delle maggiori imposte correlate all’adeguamento.

L’adeguamento ai ricavi o compensi minimi ha effetto anche ai fini IVA: la maggiore imposta deve essere versata entro il termine di presentazione del modello UNICO 2005. Non rileva invece ai fini IRAP.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto