NULL
Altre Novità
21 Dicembre 2007

Circolare esplicativa Antiriciclaggio: nuovi obblighi dal 29 dicembre

Scarica il pdf

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento antiriciclaggio, ha emanato la Circolare 19 dicembre 2007, n. prot. 125367, al fine di porre in evidenza il coordinamento tra le norme contenute nel D.Lgs. n. 231/2007, di recepimento della III Direttiva comunitaria, e le disposizioni previgenti.

Tra i principali chiarimenti forniti nella Circolare citata si segnalano i seguenti:

  • le modalità di verifica della clientela di cui all’art. 18, D.Lgs. n. 231/2007 e il c.d. approccio basato sul rischio entrano in vigore a decorrere dal 29 dicembre 2007: pertanto gli adempimenti per l’identificazione della clientela contenuti nei provvedimenti attuativi del D.Lgs. n. 56/2004 devono essere integrati con le nuove disposizioni;
  • decorre dal 29 dicembre 2007 anche l’innalzamento a euro 15.000,00 della soglia al superamento della quale scatta l’obbligo di identificazione;
  • fino all’emanazione dei nuovi indici di anomalia, devono applicarsi quelli attualmente vigenti secondo le indicazioni di Banca d’Italia e UIC;
  • scompare la distinzione formale identificazione diretta, indiretta e “a distanza” ma valgono, comunque, le regole di identificazione della clientela contenute nei D.M. 3 febbraio 2006, n. 141, 142, 143.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
13 Giugno 2025
Riordino delle detrazioni fiscali 2025: le prime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Fonte: Circolare n. 6/E dell’Agenzia delle EntrateTema: Limiti e novità sulle...

13 Giugno 2025
IVA al 5% su dispositivi medici e di protezione: L’agevolazione resta valida

Data: 23 maggio 2025Ambito: Fisco e IVA agevolata sui beni sanitari Anche in epoca...

13 Giugno 2025
La qualificazione fiscale del trust nell’ordinamento Italiano

1. Introduzione al Trust: Definizione e Riconoscimento Giuridico Il Trust è un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto