NULL
Altre Novità
31 Marzo 2007

Cartella di pagamento nulla senza avviso bonario

Scarica il pdf

La CTR Puglia, con Sentenza n. 16/15/07, ha statuito la nullità della cartella di pagamento, qualora l’iscrizione a ruolo non sia preceduta dall’invito, rivolto al contribuente, di fornire chiarimenti e di produrre all’Amministrazione finanziaria la documentazione mancante entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta, come disposto dall’art. 6, comma 5, Legge n. 212/2000 (Statuto del Contribuente).

Nel caso di specie al contribuente era stata notificata solamente la cartella di pagamento per un insufficiente versamento delle imposte, come risultante dal controllo automatizzato della dichiarazione. L’Amministrazione finanziaria aveva eccepito che, secondo la disposizione sopra citata, l’invio di tale invito è subordinato alla sussistenza di “incertezze su aspetti rilevanti della dichiarazione” e che, comunque la Legge n. 212/2000 non è applicabile per i periodi d’imposta precedenti la sua entrata in vigore.

Secondo la Commissione, le incertezze richiamate dalla disposizione, possono sussistere anche in merito all’effettuazione o meno del pagamento delle imposte; inoltre, lo Statuto del contribuente riguarda l’attività dell’Amministrazione finanziaria e quindi si applica agli atti amministrativi successivi alla sua entrata in vigore, ma indipendentemente dal periodo d’imposta cui gli stessi si riferiscono.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto