NULL
Altre Novità
19 Gennaio 2008

Bonus rottamazione auto: spetta anche ad un familiare convivente

Scarica il pdf

In risposta ad un’interrogazione parlamentare, il Viceministro dell’economia ha chiarito che il bonus per la rottamazione dei veicoli inquinanti, spetta anche quando il veicolo nuovo è intestato ad un familiare, ma a condizione “necessaria ed inderogabile” che questi sia presente nello stato di famiglia del soggetto proprietario del veicolo da rottamare.

Il Viceministro ha precisato, inoltre, che i benefici potranno essere accordati anche nel caso di acquisto in comproprietà di un veicolo nuovo, a patto che il veicolo per la rottamazione sia intestato solo ad uno dei nuovi proprietari o ad un suo familiare convivente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto