NULL
Altre Novità
23 Giugno 2007

Assegnazione di beni di valore eccedente la quota di eredità

Scarica il pdf

Con Risoluzione 14 giugno 2007, n. 136, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito al regime fiscale applicabile al caso in cui all’atto di divisione del patrimonio ereditario, dalla medesima conseguano conguagli superiori al 5% delle quote di diritto.

L’Agenzia delle Entrate osserva come l’art. 34, comma 1, D.P.R. n. 131/1986 dispone che ai fini dell’imposta di registro, la divisione con la quale vengono assegnati ad un condividente beni per un valore eccedente quello a lui spettante sulla massa comune “è considerata vendita limitatamente alla parte eccedente“. Inoltre i conguagli superiori al 5% del valore della quota sono soggetti all’imposta con aliquota stabilita per i trasferimenti mobiliari.

Inoltre, secondo l’Agenzia è possibile applicare la tassazione in base al valore catastale introdotto dalla Finanziaria 2006 qualora si realizzino le seguenti condizioni:

  • dalla divisione risulta un conguaglio (in quanto esso, limitatamente alla parte eccedente la quota di diritto, è equiparabile ad una vendita);
  • il beneficiario è una persona fisica che non agisce nell’esercizio d’impresa, arte o professione.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto