NULL
Altre Novità
14 Gennaio 2006

Ai concessionari della riscossione niente rimborso per le notifiche

Scarica il pdf

Con Risoluzione 27 dicembre 2005, n. 181, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che ai concessionari della riscossione non può essere riconosciuto il diritto di addebitare le spese di notifica dei preavvisi di fermo amministrativo al contribuente, in caso di riscossione andata a buon fine.

Infatti, ad essi è riconosciuto un rimborso forfetario, così come previsto dal D.Lgs. n. 112/1999, che rinvia, per la precisa individuazione del compenso, ad una tabella ministeriale, adottata con Decreto dirigenziale 21 novembre 2000.

E’ stato inoltre precisato nella Risoluzione che il D.Lgs. n. 112/1999 supera di fatto il precedente D.M. n. 503/1998, il quale, pertanto, deve ritenersi non più in vigore, a nulla valendo il richiamo a quest’ultimo effettuato dal D.L. n. 203/2005.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
24 Gennaio 2025
Fringe benefit per i dipendenti: via libera alla carta di debito nominativa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, quando i fringe benefit sono erogati...

24 Gennaio 2025
Leggere il bilancio d’esercizio: come aumentare la liquidità grazie all’analisi degli indici di bilancio

Cosa significa leggere il bilancio di esercizio? Come è possibile aumentare la...

24 Gennaio 2025
Pronti al debutto i modelli IVA e CU 2025 in versione definitiva

Entrano ufficialmente in scena i nuovi modelli IVA e CU 2025, già approvati in forma...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto