NULL
Altre Novità
14 Gennaio 2006

Agevolazioni prima casa: la legge non è retroattiva

Scarica il pdf

Con Sentenza 30 novembre 2005, n. 26115, la Corte di Cassazione ha precisato che, in caso di rapporti pendenti, non può applicarsi retroattivamente l’art. 3, Legge n. 549/1995, (“legge prima casa”), rispetto alla previgente normativa costituita dalla Legge n. 118/1985.

Infatti, è principio ormai pacifico che, in materia tributaria, la legge da applicare debba essere quella vigente al momento della conclusione dell’atto, salvo che dalla lettera della nuova normativa non emerga chiaramente l’applicabilità retroattiva della medesima o una sua natura interpretativa.

Come chiarisce la citata Sentenza, dalla nuova disposizione applicabile al caso di specie non è dato rilevare esplicitamente né la portata retroattiva né tanto meno una sua valenza interpretativa, dovendosi così concludere per l’applicazione della precedente normativa costituita dalla Legge n. 118/1985.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto