NULL
Altre Novità
4 Agosto 2008

Agevolazioni fiscali a favore della piccola proprietà contadina: chiarimenti delle Entrate

Scarica il pdf

Con due distinte Risoluzioni 30 luglio 2008, n. 324 e 325, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alle cause di decadenza dalle agevolazioni fiscali previste a favore della piccola proprietà contadina (Ppc) di cui alla Legge n. 604/1954.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, la permuta di fondi rustici acquistati con le agevolazioni della Ppc (ovvero assolvimento dell’imposta catastale dell’1%, imposte di registro ed ipotecarie in misura fissa, esenzione dall’imposta di bollo), entro cinque anni dall’acquisto, è causa di decadenza dei benefici fiscali goduti, a prescindere dal soggetto giuridico permutante (coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale).

Si ritiene, infatti, che nella nozione di “alienazione” rientri qualunque trasferimento della proprietà del fondo, compreso il contratto di permuta. Al riguardo, anche la Corte di Cassazione si era espressa con Sentenze n. 2042/1981 e n. 8369/2006, giungendo alla stessa conclusione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto