NULL
Altre Novità
31 Gennaio 2009

Agevolazione prima casa in caso di coniuge non residente: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 28 gennaio 2009, n. 2109, la Corte di Cassazione, nel respingere il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, ha stabilito che è sufficiente la “residenza anagrafica” di un solo dei coniugi nella prima casa acquistata in regime di comunione dei beni, per garantire il riconoscimento delle agevolazioni fiscali.

La Corte ha inoltre precisato che:

  • il requisito della residenza va riferito alla famiglia, rilevando il fatto che i coniugi abbiano scelto tale dimora per abitarci;
  • la coabitazione con il coniuge residente è sufficiente a soddisfare il requisito della residenza ai fini tributari.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto