NULL
Altre Novità
19 Luglio 2008

Agenzia delle Entrate: l’anno bisestile non cambia il calcolo del saggio degli interessi sul ravvedimento

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 296 del 14 luglio 2008 ha precisato che l’anno bisestile non incide nella determinazione della misura giornaliera degli interessi da applicare per la regolamentazione delle violazioni secondo le disposizioni del ravvedimento operoso ; tale misura si calcola, dunque, assumendo in ogni caso l’anno di 365 giorni.

Gli interessi dovuti, comunque, dovranno commisurarsi ai giorni di effettivo ritardo nell’adempimento, tenendo conto anche dell’eventuale 29 febbraio.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto