NULL
Altre Novità
17 Luglio 2009

Accertamento: notifiche nulle se consegnate al conoscente

Scarica il pdf

Con Sentenza 2 luglio 2009, n. 15525, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’avviso di accertamento consegnato dall’Amministrazione finanziaria presso la sede della società ad un conoscente dell’imprenditore è da considerarsi nullo.

La Suprema Corte, richiamando l’art. 145,C.p.c. secondo cui “la notificazione alle persone giuridiche si esegue nella loro sede, mediante consegna di copia dell’atto al rappresentante o alla persona incaricata di ricevere le notificazioni o, in mancanza, ad altra persona addetta alla sede stessa”, ha, quindi, dichiarato nulla la cartella esattoriale consegnata ad un conoscente del rappresentante legale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
20 Dicembre 2024
Start-up e PMI innovative: nuova legge su mercato e concorrenza

Dal 18 dicembre 2024, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è operativa la legge...

20 Dicembre 2024
SRL o SRLS: come funziona e quale scegliere?

In un contesto macroeconomico caratterizzato da incertezza economica, gli aspiranti...

20 Dicembre 2024
Pace contributiva 2024-2025: quali sono le condizioni necessarie?

La pace contributiva permette ai lavoratori privi di anzianità contributiva fino...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto