NULL
Altre Novità
11 Luglio 2005

Accertamento induttivo: insufficienti le presunzioni semplici

Scarica il pdf

Con Sentenza 17 giugno 2005, n. 13094, la Corte di Cassazione ha sancito l’illegittimità della rettifica di una dichiarazione dei redditi sul solo presupposto che la società abbia consumato un quantitativo di energia elettrica superiore rispetto a quello effettivamente necessario per lo svolgimento delle attività dichiarate.

Tale elemento da solo, infatti, nonostante il consolidato principio che ammette l’accertamento induttivo sulla base di presunzioni semplici fondate su dati di comune esperienza, non può giustificare la rettifica della dichiarazione, se non accompagnato da altri elementi indiziari di maggiori redditi.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
23 Maggio 2025
Il tempo per rivendere la “prima casa” raddoppia

Estensione del termine per rivendere la “prima casa”: cosa cambia con la Legge di...

23 Maggio 2025
Carta della cultura giovani: cos’è?

La carta cultura giovani è una carta elettronica, del valore di 500,00 euro rivolta...

23 Maggio 2025
Comunicato stampa Anc sulla bozza di modifica dell’Ordinamento della professione

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta, a firma del Presidente ANC, Marco...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto